Il prossimo sabato Valpic, il 18 ottobre 2025, si terrà per la prima volta presso l’Ecole hôtelière Les Roches di Bluche, un centro di eccellenza ora al secondo posto nel mondo.
Parleremo di “Assistenza medica” sull’Haut-Plateau, un argomento che sta a cuore a tutti, per le sue domande (sempre più numerose) e le sue risposte (mai abbastanza…).
Registrati ora (sito web Valpic, pagina “Agenda”)
La buona salute si vede, la cattiva salute si nasconde. In mezzo c’è l’assistenza medica. Alcune sono visibili, come gli elicotteri che sorvolano l’Haut-Plateau, altre meno, come quelle praticate quotidianamente all’interno di una catena di cure professionalizzate.
Marielle Clivaz, consigliere comunale di Crans-Montana, e Dov Levy, responsabile dei First Responders, ci racconteranno cosa sta succedendo. Al di là di ciò che vediamo o sentiamo, chi sono le persone che interverranno in caso di necessità e di quali risorse dispongono per gestire una popolazione che passa da 15.000 a 60.000 abitanti in un solo raggio di sole?
Da una piccola ferita a un’emergenza che mette a rischio la vita, un incidente di salute è spesso vissuto come un’ingiustizia a cui bisogna porre immediatamente rimedio. Le nostre società non vedono di buon occhio l’incapacità, mentre il trauma che subiamo si diffonde a coloro che ci circondano, la cui ansia si trasforma in richiesta. Come viene vissuta, gestita e risolta questa discrepanza tra percezione e medicina? L’esperienza e l’impegno di coloro che intervengono, si preparano e si organizzano forniranno alcune risposte.
La montagna è un ambiente naturale che può rivelarsi rapidamente difficile per chi ha una salute fragile o un entusiasmo eccessivo. Eppure, grazie al suo clima benefico, offre un luogo unico in cui vivere che sta diventando sempre più attraente. Quasi paradossalmente, l’altitudine sta diventando popolare tra gli over 60, che “consumano” l’80% delle cure mediche, il che richiede una notevole infrastruttura. Il settore sanitario dell’Haut-Plateau si è adattato a questi cambiamenti?
Risposte sabato 18 ottobre dalle 17:00 alle 19:00 presso Les Roches a Bluche. Cena facoltativa in loco (prenotabile tramite Valpic)
