Sabato Valpic n. 3 – 21 giugno

Sabato Valpic n. 3 – 21 giugno –

Prefetto Jean-Marie Viaccoz
Pascal Bovey, Ingegnere consulente

Il Prefetto del Distretto di Sierre (Crans-Montana – Sierre – Anniviers), Jean-Marie Viaccoz, ha presentato “Distretto: insieme, una dimensione da scoprire” a una platea gremita e motivata che comprendeva numerosi esponenti di associazioni e istituzioni. Il Distretto, la Prefettura e la Conferenza dei Presidenti, questa istituzione intermedia tra i Comuni e il Cantone, presente in 10 dei 26 cantoni svizzeri, ha una storia lunga e particolare nel Vallese (*): oltre ad alcune funzioni regali, è uno strumento essenziale di mediazione in termini operativi. Il conflitto ha invaso la terra del consenso? Non proprio, ma il consenso è un processo di costruzione in cui le pietre degli interessi si tengono insieme solo grazie al cemento del coordinamento. Se il Distretto di Sierre è composto da 10 Comuni, questi devono concordare progetti che interessano diversi di essi e devono farlo in fase con il Cantone. È qui che entra in gioco il ruolo del Prefetto e della Conferenza dei Presidenti. Ecco cosa ci ha raccontato Jean-Marie Viaccoz del suo lavoro, che prevede non meno di 270 riunioni all’anno…

Senza perdere di vista il risultato essenziale! A questo proposito, il consulente per la mobilità Pascal Bovey ci ha presentato due esempi di lavoro a livello distrettuale: un piano di studio generale per il futuro del trasporto pubblico nel distretto, con tutti i collegamenti previsti per Crans-Montana e le sue varianti, e il progetto DISI, un test su larga scala che metterà in rete tutti i sistemi di trasporto pubblico del distretto dal 6 ottobre al 2 novembre, il primo passo verso uno sviluppo a lungo termine.

I documenti di presentazione completi (compresi i piani) (Distretto, Progetto Mobilità, Iniziativa DISI) saranno disponibili nell’Area Soci la prossima settimana.

(*) vedi “Les Dizains en Valais” nella pagina “Articoli”.